La Chiesa di Francesco
Condivido alcune riflessioni su di un Papa che non ha lasciato indifferenti: c’è chi lo ha accolto come segno dei tempi, chi lo ha guardato con sospetto, chi è arrivato a metterne in dubbio perfino la legittimità. In molti lo
Condivido alcune riflessioni su di un Papa che non ha lasciato indifferenti: c’è chi lo ha accolto come segno dei tempi, chi lo ha guardato con sospetto, chi è arrivato a metterne in dubbio perfino la legittimità. In molti lo
Con il termine di ipercoscienza si definisce uno stato di particolare consapevolezza. Consapevolezza che il soggetto ha di sé, della propria identità e del mondo esterno. L’Ipercoscienza va oltre l’essere umano mentale ed emozionale. Trovarsi in uno stato di
Premessa Agganciare piccoli ciottoli del passato agli strali del futuro è sempre stata opera a me cara. Non per rallentarli o alterarne il movimento, bensì per infondere equilibrio usando l’esperienza. ___ A Roma, il 27 giugno 1917, al Teatro Nazionale
C’era una volta una barchetta di carta che galleggiava all’interno di un grande secchio d’acqua. Aveva di fronte un cubetto di ghiaccio. Lo urtò e colò a picco. C’era una volta una grande barca, di legno e metallo, che galleggiava
Mi sia permesso un neologismo per tradurre a modo mio l’attuale inquinamento verbale. Come i movimenti più frenetici non potranno mai equilibrare la mancanza di azione, così l’eccesso di comunicazione non potrà mai equilibrare la mancanza di contenuti. La tempesta
Interessante il fatto che in questa epoca di rivoluzioni, anche tecnologiche, il genere umano si trinceri ancora allegramente dietro appartenenze travestite da credenze che con affanno simulano Fede e Sacrificio. Non credo di avere particolari doti critiche o di sintesi,
La diffusione di telefoni cellulari multi-competenti, “smartphone”, offre possibilità nuove e rinforza la dipendenza dell’utente. Ne abbiamo parlato in un precedente articolo: “Il Terzo Mondo”. Nel tentativo di descrivere lo stato di pseudo alienazione permanente nel quale si trova proiettato
Ho appreso il significato della parola « apoptosi » durante il mio corso di specializzazione in oftalmologia. In quel contesto l’apoptosi riguardava le cellule. « L’apoptosi (o morte cellulare programmata) è il processo mediante il quale le cellule innescano la loro autodistruzione in
Credo che l’Amore, umano o divino, sia semplicemente una forma di corrente elettrica. “Date e vi sarà dato”: il risultato di una differenza di potenziale? Se il dare scatena il ricevere, se la Fede può spostare le montagne, intendendo la
La lotta politica che occupa l’informazione italiana, è in gran parte uno spettacolo da piccolo palcoscenico, finalizzato a lasciar agire chi organizza o trama dietro le quinte. Credo che i cittadini abbiano compreso il funzionamento di questo fuoco di sbarramento.
Riflettendo un giorno di un autunno nuovo, mi chiedo se la coscienza possa invecchiare. Forse crescere, e maturare di esperienza. L’Io dentro noi stessi si riconosce e si ritrova, nel momento della scelta, grazie e a causa della solitudine interiore.